La carne degli ossibuchi non è facile da cucinare. La cottura va sempre preparata portando la carne a temperatura ambiente.
Vedete la parte del l’osso, dove all’interno c’è’ il midollo?
Ecco! Con della farina sigillate da un verso e l’altro in modo che non si disperda mentre cuoce.
Insaporite la carne in un soffritto aggiungendoli midollo del brodo di *cottura e non appena entrambe le parti sono rosolate aggiungete vino e fatelo sfumature.
Terminate la cottura con il brodo.
Brodo di Cottura:
Osso
Parte di carne dell’ossobuco
Un midollo
Sedano
Carota
Cipolla